Archivio

Analisi - Giugno 2011

Un'analisi delle ipotesi di riforma Irpef secondo le anticipazioni che cicolano. Emerge che la combinazione fra aliquote, scaglioni e detrazioni espone all'alternativa tra esporsi ad un costo esorbitante, o penalizzare duramente i redditi medi e bassi

Rapporti - Giugno 2011

L'ottava edizione del tradizionale studio di Nens sulla situazione e le dinamiche dei conti pubblici con l'analisi delle politiche seguite dal governo e di quelle auspicabili per garantirne l'equilibrio

Interventi - Giugno 2011

Parlare di 3 aliquote Irpef non significa molto. Anche perché, a conti fatti, è già così.

Interventi - Giugno 2011

Ecco come aumenteranno le tasse con il fisco disegnato dai decreti sul federalismo

Rapporti - Giugno 2011

Il rapporto esamina e analizza le ipotesi tecniche di cambiamento che, se attuate, potrebbero avviare a soluzione una buona parte delle maggiori criticità dell’attuale sistema di tassazione dei redditi delle persone fisiche.

Interventi - Maggio 2011

Il decreto introduce misure che peggiorano vistosamente la normativa su appalti pubblici e riscossione esattoriale

Analisi - Maggio 2011

Una radiografia dell'andamento dell'occupazione con particolare attenzione alla condizione dei giovani

Banca dati - Maggio 2011

Istat Stima preliminare del Pil Primo trimestre 2011

Banca dati - Aprile 2011
Segnalazioni - Marzo 2011

Segnalazione dell'intervista a Gianni Silvestrini pubblicata su "L'Unità" del 28 marzo 2011

Analisi - Marzo 2011

Una prima ricognizione permette la scoperta di alcuni singolari andamenti e rivela che la laurea offre scarse prospettive di lavoro, e i laureati che trovano un impiego sono spesso costretti ad una attività che non ha niente a che fare con i loro studi.

Analisi - Febbraio 2011

Uno studio degli effetti dell'euro sulle economie europee. Chi ne ha tratto i maggiori benefici e quanto pesa l'assenza di una politica fiscale europea.

Pagine