Di Giuseppe Pisauro - Presidente del Nens
Di Giuseppe Pisauro - Presidente del Nens
"I paesi che hanno dato vita all'Unione europea, invece, avrebbero bisogno di pace, liberi commerci, e sicurezza basata non sulle armi, ma sulla coesistenza e il disarmo, su aspirazioni e cultura comuni".
Di Vincenzo Visco
12 Aprile 2022
Pubblicato su Il Sole 24 Ore
di Vincenzo Visco
Il primo dicembre l’Ecofin ha raggiunto un accordo sulla direttiva Dac7, la proposta della Commissione Ue che estende dal 2023 lo scambio automatico di informazioni tra gli Stati membri anche alle piattaforme digitali come Google, Amazon, Facebook, Uber e Airbnb. L’adozione formale seguirà una volta che il Parlamento europeo e il Comitato economico e sociale europeo avranno espresso il loro parere. La direttiva imporrà alle piattaforme l’obbligo di rendicontare i ricavi incassati dai venditori di beni e servizi che le utilizzano per i loro scambi.
"Per due volte nel XX secolo la Germania con mezzi militari ha distrutto se stessa e l'ordine europeo. Poi ha convinto l'Occidente di averne tratto le giuste lezioni: solo abbracciando pienamente l'integrazione d'Europa abbiamo conquistato il consenso alla nostra riunificazione. Sarebbe una tragica ironia se la Germania unita, con mezzi pacifici e le migliori intenzioni, causasse la distruzione dell'ordine europeo una terza volta. Eppure il rischio è proprio questo".
Testimonianza di Vincenzo Visco in occasione della giornata in memoria di Ciampi tenuta in Banca d’Italia il 14 novembre 2016