Il professor Paladini dà seguito al suo precedente intervento sulla riforma elettorale ("Voti, premi, preferenze e ricatti") già pubblicato in questo sito, applicando alle scelte possibili dei partiti alcuni criteri esposti nella teoria dei giochi.
Il professor Paladini dà seguito al suo precedente intervento sulla riforma elettorale ("Voti, premi, preferenze e ricatti") già pubblicato in questo sito, applicando alle scelte possibili dei partiti alcuni criteri esposti nella teoria dei giochi.
I diversi aspetti critici degli snodi principali della proposta di legga elettorale con particolare attenzione al dettato della Corte Costituzionale
L'analisi delle tre proposte in campo per la riforma del sistema elettorale. Lo studio di vantaggi e limiti di ognuna mostra come il cosiddetto modello spagnolo potrebbe rivelarsi una trappola producendo una situazione di stallo.