Testo dell'audizione resa da Vincenzo Visco il 20 luglio 2015 davanti allaCommissione Finanze della Camera dei Deputati [ torna ai contenuti ][ torna all'inizio della pagina ]
Testo dell'audizione resa da Vincenzo Visco il 20 luglio 2015 davanti allaCommissione Finanze della Camera dei Deputati [ torna ai contenuti ][ torna all'inizio della pagina ]
Segnalazione dell'intervista a Vincenzo Visco pubblicato su "Il Fatto" del 10 luglio 2015
Segnalazione della dichiarazione rilasciata da Vincenzo Visco dopo il risultato del referendum greco, pubblicata dalla rivista on line "ilcampodelleidee.it"
Segnalazione della dichiarazione di Vincenzo Visco pubblicata dalla rivista on line "il campodelleidee.it" il 30 giugno 2015
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato dal sito "inpiù.net" il 30 giugno 2015
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato dal sito "inpiù.net" il 23 giugno 2015
Il sito Nens apre un Osservatorio trimestrale - curato da Antonio Misiani - sull'andamento del mercato del lavoro in relazione alle riforme introdotte con il Jobs Act. Qui è presentato il Rapporto relativo al primo trimestre 2015.
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato su "Il Sole 24 ore" di venerdì 5 giugno 2015
L’applicazione integrale della sentenza della Corte Costituzionale avrebbe indirizzato il 22% del rimborso alle pensioni più alte. Il decreto legge emanato dal Governo concentra il 70% dei rimborsi sui trattamenti più bassi.
La spesa corrente primaria è cresciuta, la spesa in conto capitale si è ridotta e le entrate sono aumentate, ma nelle stime e nei giudizi non si deve esagerare.
l XII Rapporto sulla Finanza pubblica che rileva alcune discrepanze significative rispetto alle previsioni ufficiali formulate dal Governo
Audizione di Vincenzo Visco presso le Commissioni Finanze della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica del 20 maggio 2015
L’analisi (che viene pubblicata anche dal sito “eticaeconoimia.it”) fa emergere come sia estremamente difficile pronunciarsi sull’influenza che le misure del governo hanno avuto sull'occupazione. I dati usciti fino ad ora, quindi, mancano di fondamento