L'esame delle misure del governo cancellate dalla Corte Costituzionale, delle ragioni della bocciatura e degli accorgimenti da seguire in caso di ulteriori interventi normativi.
L'esame delle misure del governo cancellate dalla Corte Costituzionale, delle ragioni della bocciatura e degli accorgimenti da seguire in caso di ulteriori interventi normativi.
Segnalazione dell'intervista a Vincenzo Visco pubblicata sul Corriere della Sera del 25 aprile 2014
L'analisi dettagliate delle conseguenze della sentenza della Consulta sulla finanza pubblica rileva che il costo per l'erario potrebbe arrivare a cifre ancora maggiori di quelle fin qui stimate.
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato sul "Sole 24 Ore" del 24 aprile 2015
L’attuale formulazione del decreto attuativo della legge delega n.23 relativo alla fatturazione elettronica si profila come incomprensibile abdicazione al raggiungimento dell’obiettivo di contrasto all’evasione che tutti dicono di voler perseguire.
Un'analisi che solleva severi dubbi sulla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato l'illegittimità delle qualifiche dirigenziali attribuite nell’Agenzie fiscali
Segnalazione dell'intervista a Vincenzo Visco pubblicata da "Il Piccolo" del 3 aprile 2015
Dopo cinque seminari di studio chiusi al pubblico, svolti negli ultimi sei mesi, ai quali hanno partecipato studiosi, esperti, rappresentanti del governo, del Parlamento e delle principali aziende energetiche, il Nens, insieme alla testata on line “ilcampodelleidee.it”, ha definito un pacchetto di proposte di riforma della politica energetica italiana.
Segnalazione dell'intervento di Vincenzo Visco al convegno “Riformabilità o irriformabilità del capitalismo?” Roma, 19-20 febbraio 2015
L'esame dei gettiti registrati dopo le modifiche che hanno introdotto la Tasi dimostra che per le case di più alto valore il prelievo è stato alleggerito di qualcosa come 500 milioni di euro
La proposta del movimento 5 stelle messa a fronte delle altre ipotesi consimili formulate in Italia e all'estero, compresa quella inserita nello studio di Nens recentemente pubblicato in questo sito.
Un nuovo capitolo della serie "Illegislatore incompetente" in cui Giuseppe Farina analizza e rileva le criticità della riforma introdotta per il regime dell'assicurazione sociale per l'impiego.
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato dalla rivista on line "ilcampodelleidee" del 25 febbraio 2015
Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato dal sito "inpiù" del 24 febbraio 2015