Archivio

Banca dati - Gennaio 2014

Supplemento al Bollettino Statistico

I PRINCIPALI RISULTATI SUL 2012

Analisi - Gennaio 2014

L'esame dei dati contenuti nell'indagine della Banca d'Italia che indicano, fra l'altro, come dal 2006 al 2012 il reddito medio delle famiglie si è ridotto in termini reali del 15,4 per cento.

Interventi - Gennaio 2014

I diversi aspetti critici degli snodi principali della proposta di legga elettorale con particolare attenzione al dettato della Corte Costituzionale

Interventi - Gennaio 2014

Ecco le ragioni per le quali bisogna respingere la proposta di ricalcolo delle pensioni sopra i 5.000 euro con il sistema contributivo

Analisi - Gennaio 2014

L'analisi delle tre proposte in campo per la riforma del sistema elettorale. Lo studio di vantaggi e limiti di ognuna mostra come il cosiddetto modello spagnolo potrebbe rivelarsi una trappola producendo una situazione di stallo.

Interventi - Gennaio 2014

Ecco le incongruenze dei tentativi in atto per evitare la bocciatura per incostituzionalità delle norme con cui si vuole introdurre un prelievo aggiuntivo sulle pensioni più elevate.

Analisi - Gennaio 2014

L'esame aggiornato degli stanziamenti previsti per il 2014 che mostrano alcuni incrementi positivi

Segnalazioni - Dicembre 2013

Segnalazione dell'articolo di Vincenzo Visco pubblicato nel sito "In più"

Rapporti - Dicembre 2013

Aiuti di Stato e Regole Ue. Lineamenti per uno studio.

Parte terza.

Esame della giurisprudenza della Corte di giustizia e considerazioni finali.

Analisi - Dicembre 2013

L'aggiornamento dell'analisi che Ruggero Paladini aveva pubblicato sul nostro sito nel novembre scorso, elaborato dopo le modifiche introdotte in Parlamento

Rapporti - Dicembre 2013

Esame della giurisprudenza della Corte di giustizia e considerazioni finali.

Energy Symposium 2013 - Dicembre 2013
Interventi - Dicembre 2013

La puntuale analisi degli aspetti iniqui e incostituzionali delle norme contenute nella Legge di Stabilità 2014 che intervengono sui trattamenti pensionistici

Analisi - Dicembre 2013

I giudizi espressi dalla Corte Costituzionale sul contenuto della legge elettorale vigente arrivano dopo 8 anni dalla sua approvazione. L’occasione ci suggerisce di riproporre uno studio che Nens condusse mentre quella legge era in preparazione: come si può vedere, gli aspetti di incostituzionalità di quelle norme risultavano chiarissimi fin da allora.

Pagine