Archivio

Interventi - Aprile 2020

Intervista a "Avvenire" del 1 aprile 2020                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          

Di Marco Iasevoli 

Analisi - Marzo 2020

DIR0360 3 POL 0 RR1 N/POL / DIR /TXT -- 'ATTENZIONE ALLA STRATEGIA DEL GOVERNO DI UNITA' NAZIONALE: PUO' INDEBOLIRE CONTE' (DIRE) Roma, 28 mar. - Nella trattativa europea il problema e' rappresentato dalla posizione della Germania. La debolezza della Merkel, ma anche certe posizioni della Spd, favoriscono chi punta a far mancare la collaborazione tra Stati con l'effetto di rafforzare le posizioni dei sovranisti. Di fronte a questo scenario serve un'iniziativa degli Stati o i rischi di default dell'Italia sono rilevanti.

Analisi - Marzo 2020

Uno studio dell'Università di Siena sulle strategie di contenimento dell'epidemia da Coronavirus. 

Per il testo apri qui 

Seminari - Febbraio 2020

Il Garante della Privacy ha creato e continua a creare ostacoli in Italia all'efficienza della pubblica amministrazione sia che si tratti di accertamenti fiscali sia di attività di ricerca a fini statistici. Lo scenario è emerso da un convegno organizzato dall'associazione Nenspresieduta da Vincenzo Visco, già ministro dell'Economia e e delle Finanze, ospitato a Roma al Palazzo dell'Informazione. Caso emblematico l'Inps in materia di visite medico fiscali.

Analisi - Gennaio 2020

Di Ruggero Paladini 
e Vincenzo Visco

 

Interventi - Dicembre 2019

Maria Luisa Bianco, Università del Piemonte Orientale; Bruno Contini, Università di Torino; Nicola Negri, Università di Torino; Guido Ortona, Università del Piemonte Orientale; Francesco Scacciati, Università di Torino; Pietro Terna, Università di Torino; Dario Togati, Università di Torino.                                                                                                                                                                                                                                                                                                           

Interventi - Ottobre 2019

Le cose da fare contro l'evasione fiscale per raccogliere le risorse necessarie a realizzare le riforme? "Tracciabilità assoluta e usare tutte le banche dati senza che l'Authority della privacy faccia interpretazioni stravaganti dei suoi poteri. Bisogna poter vedere tutte le cose del contribuente: dotazioni finanziarie, proprietà, transazioni etc. Cose che ora si possono fare solo in casi eccezionali". L'intervista di Vincenzo Visco al quotidiano La Stampa

 

Analisi - Ottobre 2019

Il conflitto esploso nel Governo, a parte quota 100 e le tasse ecologiche, si concentra sulla revisione del sistema forfettario per autonomi e piccole imprese introdotto un anno fa. E in verità questa è stata l’innovazione più scandalosa e inaccettabile tra quelle varate dal Governo di allora.

Pagine