Gli interventi anticrisi in Italia e all'estero

Marzo 2009
Viene ripetuto sui giornali e in televisione che il governo italiano avrebbe adottato interventi anticrisi in misura più energica di ogni altro Paese e che, anzi, altri Paesi europei avrebbero preso esempio dall’Italia. E’ molto difficile, tuttavia, capire in base a quali rilievi queste affermazioni possano essere fatte da persone responsabili e consapevoli. I dati disponibili, infatti, li smentiscono in maniera clamorosa. Riportiamo qui di seguito una tabella elaborata dagli esperti del gruppo Bruegel che operano a Bruxelles (ma i conti del Fondo Monetario Internazionale dicono le stesse cose) il cui rapporto abbiamo già segnalato nel nostro sito. In questa tabella si vede che gli interventi di stimolo adottati dall’Italia hanno, sulla crisi, un impatto pari a zero e che gli interventi fiscali, che in Germania producono tagli che sfiorano i 36 miliardi, in Francia i 17 e in Spagna superano i 12, in Italia, al contrario, determinano un aumento del prelievo pari a 300 milioni di euro.
 
 
Table 1: Estimating the size of the stimulus package for 2009

 

Tax cuts and fiscal expenditures
Extra credit & similar measures
                                                           
                                                         € bn
 
% of GDP
                                 € bn
 
% of GDP
Belgium
1.2
0.3%
2.1
0.6%
Denmark
0.0
0.0%
0.0
0.0%
Germany
35.8
1.4%
70.3
2.7%
Ireland
0.0
0.0%
0.0
0.0%
Greece
0.0
0.0%
23.0
0.9%
Spain
12.3
1.1%
54.3
4.9%
France
16.9
0.8%
41.5
2.1%
Italy
‐0.3
0.0%
0.0
0.0%
Netherlands
3.2
0.5%
0.0
0.0%
Austria
3.9
1.3%
2.5
0.9%
Poland
1.5
0.5%
4.9
1.6%
Sweden
1.1
0.4%
9.0
3.0%
United Kingdom
16.5
1.0%
22.1
1.4%
13 Largest EU countries
92.3
0.8%
229.7
2.0%
Imputed EU‐27 total
106.0
0.8%
263.8
2.0%
European Commission
9.3
0.07%
15.5
0.1%
Imputed Grand Total
115.3
0.87%
279.3
2.1%

Leave a comment

Plain text

  • Nessun tag HTML consentito.
  • Indirizzi web o e-mail vengono trasformati in link automaticamente
  • Linee e paragrafi vanno a capo automaticamente.
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare se sei un visitatore umano.
3 + 5 =
Risolvi questo semplice problema matematico e inserisci il risultato. Esempio: per 1 + 3 inserisci 4.