La sentenza dei giudici di Karlsruhe ha suscitato un ampio dibattito. Secondo alcuni da essa potrebbe persino derivare una maggiore consapevolezza della necessità di affiancare alla politica monetaria della Bce una politica fiscale comune. Me lo auguro, ma non mi sembra probabile. La posizione della Corte tedesca, infatti, esprime per il momento soprattutto un sentimento di nazionalismo tedesco e l’affermazione della necessaria supremazia del diritto e delle Istituzioni germaniche rispetto a quelle europee e degli altri Stati dell’Unione.