Articoli di Luciano Cerasa

Giugno 2021

Il Cashback di Stato alla prova dei numeri. Si avvicina il primo giro di boa semestrale per il sistema che premia i consumatori che utilizzano la carta elettronica negli acquisti. Il numero di transazioni rilevate al 30 aprile ammonta a circa 454,6 milioni, gli utenti interessati sono circa 7,5 milioni dei quali circa 4 milioni, pari al 50 per cento circa, ha effettuato 50 e più transazioni raggiungendo in tal modo l’obiettivo previsto per l’erogazione del rimborso.

Giugno 2021

Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha posto tra i punti principali della sua agenda di governo la formulazione di una nuova riforma del sistema fiscale che dovrebbe essere presentata dall’esecutivo al Parlamento già nelle prossime settimane.

La necessità di un intervento organico è evidente, dato il logoramento e la disarticolazione del nostro sistema di prelievo che si è prodotta progressivamente negli ultimi 20 anni. Tuttavia realizzare una riforma organica è un compito ambizioso e complesso.

Maggio 2021

L’esordio dell’imposta nazionale sui colossi digitali, varata dopo molte esitazioni anche nel nostro paese, è stato assai deludente per l’erario. All’appuntamento del 16 marzo scorso con la nuova “web tax” tricolore si sono presentate 49 società, ma al Mef si aspettavano dal primo versamento un gettito intorno ai 700 milioni di euro: ne sono arrivati 233 nonostante un’aliquota al 3% applicata direttamente su alcune classi di ricavi.

La legge prevede che sono soggetti passivi dell'imposta coloro che nell’anno solare precedente:

Marzo 2021

La riscossione coattiva delle imposte langue. La normativa offre una spessa cortina fumogena che favorisce la fuga da un’amministrazione finanziaria lenta e con  le armi spuntate, con il risultato che sia chi ha i soldi, sia chi non li ha, alla fine non paga.

Marzo 2021

l’Irpef rappresenta tuttora il fulcro del nostro sistema fiscale, anzitutto perché si tratta dell’unico tributo di carattere dichiaratamente progressivo in grado di dare concretezza al dettato dell’art. 53 della costituzione e, in secondo luogo, perché assicura un introito annuo pari, nel 2019, a oltre 191 miliardi di euro, corrispondente al 75% delle entrate complessive da imposte dirette e al 40% del totale delle entrate tributarie.

Dicembre 2020

Il 2020 si chiude con la voglia di archiviare in fretta uno dei periodi più cupi attraversati dall’umanità dal secondo dopoguerra a oggi. Ma quel che ci aspetta rimane avvolto in una coltre minacciosa e oscura mentre è forte la percezione che l’emergenza sia ancora davanti a noi.

Dicembre 2020

Il primo dicembre l’Ecofin ha raggiunto un accordo sulla direttiva Dac7, la proposta della Commissione Ue che estende dal 2023 lo scambio automatico di informazioni tra gli Stati membri anche alle piattaforme digitali come Google, Amazon, Facebook, Uber e Airbnb. L’adozione formale seguirà una volta che il Parlamento europeo e il Comitato economico e sociale europeo avranno espresso il loro parere. La direttiva imporrà alle piattaforme l’obbligo di rendicontare i ricavi incassati dai venditori di beni e servizi che le utilizzano per i loro scambi.

Novembre 2020

Le agevolazioni fiscali a favore di famiglie e imprese tendono a crescere di anno in anno in tutti i paesi dell’Unione, rendendo sempre più difficile se non velleitario limitarne il numero o abolirne qualcuna fuori dall’ambito di un quadro organico di riforma del sistema impositivo.

Agosto 2020

Calcolare al centesimo le imposte da pagare con un click e fare la denuncia dei redditi in pochi secondi con una App, grazie a un sistema di tassazione equo e a prova di  evasione. Rispetto al ginepraio di norme in cui i contribuenti italiani e un esercito di consulenti sono costretti oggi a districarsi per adempiere agli obblighi fiscali, per altro con scarsi risultati per l’Erario, sembra un sogno molto difficile da realizzare.

Aprile 2020

Di Luciano Cerasa                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         

Pagine